“TUTTI A TAVOLA!… ABBIAMO OSPITI!”: evento formativo interprofessionale UniUd e UniTs

Si è svolto con successo venerdì 4 aprile 2025 presso il Polo Universitario di Gorizia l’evento formativo “TUTTI A TAVOLA!… ABBIAMO OSPITI!”, un’iniziativa che ha visto la partecipazione degli studenti del secondo anno dei corsi di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico (corso interateneo tra l’Università di Trieste e l’Università di Udine), Assistenza Sanitaria (corso interateneo tra l’Università di Trieste e l’Università di Udine) e Tecniche Della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (Università di Trieste).

L'evento, focalizzato sulle tossinfezioni alimentari, ha offerto un’importante occasione di apprendimento e confronto tra le figure professionali sanitarie coinvolte nella prevenzione, nel controllo e nella diagnosi di tali problematiche.

Come sottolineato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), infatti esistono oggi al mondo più di 250 tossinfezioni alimentari, causate principalmente da batteri, virus e parassiti, con l’emergere continuo di nuovi patogeni favoriti anche dall’incremento degli scambi commerciali e della ristorazione collettiva.

La giornata formativa ha posto l’accento sul valore della connessione e dell’integrazione tra le diverse professioni sanitarie. Attraverso un approccio didattico attivo, che ha alternato il metodo dei casi (Case-Based Method), lezioni frontali e dimostrazioni pratiche, gli studenti hanno avuto modo di condividere e comprendere le diverse prospettive professionali nell’affrontare scenari reali di tossinfezioni alimentari.

Il programma della giornata ha previsto una fase iniziale di lavoro di gruppo, discussione ed esposizione, seguita da una pausa pranzo agevolata dalla bella giornata negli spazi verdi all’aperto a disposizione degli studenti nel polo didattico di Gorizia.

Evento Tutti a Tavola Università di Udine e di Trieste

Nel pomeriggio, un focus sugli agenti eziologici ha integrato le competenze delle diverse professioni, con una mini-lezione che ha affrontato i patogeni coinvolti, tra cui Staphylococcus aureus, Listeria monocitogenes, Bacillus cereus, Salmonella spp. e Campylobacter jejuni.

Successivamente, si sono svolte delle esercitazioni pratiche caratterizzanti, volte a consolidare le conoscenze acquisite e affacciarsi con curiosità alle diverse competenze di ogni profilo coinvolto.
I 7 casi pratici discussi durante la mattinata hanno offerto spunti concreti per l’analisi e la comprensione delle dinamiche delle tossinfezioni alimentari in diversi contesti, come un ristorante giapponese, un agriturismo, una festa in oratorio, una sagra, il chiosco di un’adunata degli alpini, un ritrovo tra tifoserie e un pranzo in famiglia.
L’analisi dei sintomi, dei tempi di comparsa e degli alimenti sospetti ha permesso agli studenti di apprezzare la complementarietà delle competenze del Tecnico di Laboratorio Biomedico, del Tecnico della Prevenzione e dell’Assistente Sanitario nell’identificazione delle cause e nell’attuazione delle misure di controllo più appropriate.

L’evento “TUTTI A TAVOLA!… ABBIAMO OSPITI!” si è concluso con una discussione finale e le conclusioni, lasciando ai partecipanti una maggiore consapevolezza della complessità delle tossinfezioni alimentari e dell’importanza di una solida collaborazione interprofessionale per tutelare la salute pubblica.

La condivisione di conoscenze e metodologie tra futuri professionisti rappresenta un valore aggiunto fondamentale per affrontare efficacemente le sfide sanitarie del presente e del futuro.

Tutti a Tavola evento UNIUD UNITS