Elezioni rappresentanti Osservatorio regionale per la formazione medico specialistica - Triennio 2025/2028

Lunedì 14 aprile 2025 dalle ore 10.00 alle ore 16.00 si svolgeranno le elezioni dei rappresentanti dei medici in formazione specialistica dell’Università degli Studi di Udine nell’Osservatorio regionale per la formazione medico specialistica per il triennio 2025/2028.

Per UniUd devono essere eletti:

  • un rappresentante dei medici in formazione specialistica per l’area medica;
  • un rappresentante dei medici in formazione specialistica per l’area chirurgica;
  • un rappresentante dei medici in formazione specialistica per l’area dei servizi clinici.

L'OSSERVATORIO REGIONALE

L’Osservatorio regionale per la formazione medico specialistica è un organo istituito dal Decreto Legislativo n. 368 del 17 agosto 1999 (art. 44). 

Deve essere attivato in ogni Regione sede di Scuole di Specializzazione ed è composto in forma paritetica da rappresentanti dei professori universitari, dei dirigenti ospedalieri delle strutture comprese nella rete formativa e da rappresentanti dei medici in formazione specialistica (in numero variabile). 

Fra i compiti dell'Osservatorio regionale vi è la definizione dei criteri per la rotazione dei medici in formazione nelle strutture inserite nella rete formativa, la verifica degli standard di attività assistenziali dei medici in formazione specialistica nel rispetto dell'ordinamento didattico della scuola di specializzazione, del piano formativo individuale dello specializzando e dell'organizzazione delle aziende e strutture sanitarie, in conformità alle indicazioni dell'Unione europea. E' previsto, inoltre, che esso fornisca elementi di valutazione all'Osservatorio nazionale istituito presso il Ministero dell'Università e della Ricerca.

CHI PUÒ VOTARE

L’elettorato attivo e passivo appartiene a tutti i medici in formazione specialistica, iscritti e in formazione, alla data delle elezioni, presso le Scuole di Specializzazione con sede amministrativa presso l’Università degli studi di Udine.

CANDIDATURE

Eventuali candidature possono essere presentate via mail all’indirizzo scuole.spec.mediche@uniud.it entro lunedì 7 aprile 2025.

MODALITÀ DI VOTO

Le elezioni si svolgeranno in modalità online tramite l’applicativo Eligo. Ciascun elettore potrà esprimere il voto attraverso PC, tablet o smartphone dotati di browser Internet. Il link per la votazione sarà inviato dal Servizio Scuole di specializzazione del Dipartimento di Medicina il giorno stesso della votazione sulla mail istituzionale UNIUD; le credenziali di voto sono quelle della posta elettronica istituzionale UNIUD.

Ciascun elettore potrà esprimere una sola preferenza, relativamente alla rispettiva area di appartenenza. Le votazioni saranno valide qualunque sia il numero dei votanti.

Lo scrutinio avverrà il giorno 14 aprile 2025, al termine delle votazioni, presso la sala riunioni del Dipartimento di Medicina, in via Colugna n. 50 a Udine, in presenza della commissione di seggio. La proclamazione dei risultati avverrà con Provvedimento del Direttore del Dipartimento di Medicina, il quale provvederà a trasmetterli alla Regione Friuli Venezia Giulia per la nomina di competenza.

COMMISSIONE ELETTORALE

La commissione elettorale di seggio, nominata con Provvedimento Direttorale, sarà costituita da quattro componenti effettivi e tre supplenti, scelti tra il personale docente, ricercatore, tecnico amministrativo e i medici in formazione specialistica.

ALLEGATI